Escursioni 2023 - “I Cercasentieri”
- Dettagli
- Pubblicato 18 Gennaio 2023
- Visite: 96
PROGRAMMA dal 25 gennaio al 15 febbraio 2023
- Iscrizioni via whatsapp dalla comunicazione dei direttori di escursione.
- Informazioni e iscrizioni per i nuovi partecipanti al 3403276275.
- Al seguito: mascherina, igienizzante per le mani (salvo modifiche normative).
Mercoledì 25 gennaio – codice gita CS2304
ritrovo: 7:15, parcheggio adiacente A&O a Laghetto
località: Massiccio del Grappa
ritrovo: 7:15, parcheggio adiacente A&O a Laghetto
località: Massiccio del Grappa
–> Finestron, Monte Asolone, Monte Rivon, SP 148
difficoltà: EAI – dislivello 400m/650m per 13/15km– durata 5h/7h
difficoltà: EAI – dislivello 400m/650m per 13/15km– durata 5h/7h
Mercoledì 01 febbraio – codice gita CS2305
ritrovo: 7:30, parcheggio del casello di VI Ovest
località: Lessinia
ritrovo: 7:30, parcheggio del casello di VI Ovest
località: Lessinia
–> Ponte di Veja, Contrada Corrubio, Vajo Marciora
difficoltà: E – dislivello 500m – durata 5h
difficoltà: E – dislivello 500m – durata 5h
Mercoledì 08 febbraio – codice gita CS2306
ritrovo: 8:30, parcheggio del Mercato Nuovo
località: Colli Berici
ritrovo: 8:30, parcheggio del Mercato Nuovo
località: Colli Berici
–> Ex Acque Termali di Sant’Agostino, Valle degli Zanchi, Perarolo, Contrà Marani
difficoltà: E - dislivello 400m per 14km - durata 5h30’
difficoltà: E - dislivello 400m per 14km - durata 5h30’
Mercoledì 15 febbraio – codice gita CS2307
ritrovo: 8:00, Parcheggio di via Piovesan
località: Colli Berici
ritrovo: 8:00, Parcheggio di via Piovesan
località: Colli Berici
–> Lago di Fimon, anello dei monti Balzani
difficoltà: E - dislivello 600m per 16km - durata 6h
difficoltà: E - dislivello 600m per 16km - durata 6h