8° Corso di Escursionismo Base (E1) 2021
- Dettagli
- Pubblicato 17 Febbraio 2021
- Visite: 716
---> MODULO DI PREISCRIZIONE<---
(dal 24 febbraio)
Destinatari: soci CAI di età superiore ai 16 anni che si avvicinano alla montagna per la prima volta o desiderano acquisire elementi utili e di sicurezza finalizzati alla pratica della attività escursionistica. Particolare rilevanza verrà data ai valori, ai movimenti, all’orientamento, alla sicurezza e all’ambiente montano.
Equipaggiamento: Scarponcini ed abbigliamento da montagna; giacca a vento; zaino; bussola; pila frontale; sacco lenzuolo per il pernottamento. Per chi dovesse provvedere all’acquisto di materiali ed equipaggiamento, si consiglia di aspettare la prima lezione del Corso durante la quale verranno dati consigli per gli acquisti.
Il programma indicato è di massima e potrà presentare degli aggiustamenti. Le date e gli argomenti delle lezioni teoriche, la modalità di erogazione (in presenza o a distanza) come pure il dettaglio delle uscite, potrebbero subire...
2° Corso Monografico di orientamento con Smartphone
- Dettagli
- Pubblicato 12 Gennaio 2021
- Visite: 79
Destinatari: è un corso rivolto a tutti coloro che sono in possesso di uno smartphone dotato del sistema operativo Android e vogliono imparare a utilizzare le funzioni del GPS. Impareremo a creare mappe, tracce dei percorsi, grafici delle escursioni usando le funzioni dello strumento con l’App OruxMaps.
Sede: lezioni teoriche: presso la sede sezionale di Vicenza, Contra’ Porta S. Lucia 95, con inizio alle ore 21.
Il periodo di svolgimento sarà in base anche all'evoluzione dell’evento pandemico del Covid-19, presumibilmente in ottobre del 2021. Le date e gli argomenti delle quattro lezioni teoriche, come pure il dettaglio delle 1 o 2 uscite di applicazione sul campo, verranno indicati nel sito web sezionale www.caivicenza.it.
La domanda di iscrizione dovrà essere presentata entro fine estate, secondo le modalità di iscrizione che saranno pubblicate nel presente sito web della Sezione.
2° Corso Monografico di Ferrate
- Dettagli
- Pubblicato 12 Gennaio 2021
- Visite: 115
Destinatari: è un corso che si propone di approfondire tutti gli aspetti relativi alla progressione su percorsi classificati di difficoltà EEA, per escursionisti esperti con attrezzatura, che sono percorsi attrezzati o vie ferrate per i quali è necessario l’uso dei dispositivi di autoassicurazione (imbragatura, dissipatore, connettori, cordini) e di equipaggiamento di protezione individuale (caschetto e guanti).
Il Corso si svolgerà alla ripresa delle attività dopo la pausa estiva ed è aperto a quanti abbiano superato un Corso di Escursionismo Avanzato (E2) o a giudizio della direzione del Corso siano considerati idonei ad affrontarne le difficoltà.
Sede: lezioni teoriche: presso la sede sezionale di Vicenza, Contra’ Porta S. Lucia 95, con inizio alle ore 21.
Equipaggiamento: Scarponcini ed abbigliamento da montagna, giacca a vento, zaino, bussola, pila frontale, sacco lenzuolo per il pernottamento, imbrago completo o combinato, un cordino per la chiusura dell’imbrago, set da...