CAI Vicenza

martedì 25 marzo 2025 alle ore 20:15 Avviso di convocazione dell’Assemblea dei soci in seduta ordinaria e straordinaria

 logo caivicenza

LE PICCOLE DOLOMITI

Club Alpino Italiano - Vicenza

Contra’ Porta S. Lucia, 95 - Tel. 0444 513012
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  -  www.caivicenza.it 

 

 

Vicenza, 18 febbraio 2025

Avviso di convocazione dell’Assemblea dei soci
in seduta ordinaria e straordinaria

(elettiva solo per due componenti supplenti dell’organo di controllo)

I Soci della Sezione di Vicenza del Club Alpino Italiano
sono convocati in Assemblea generale ordinaria
in prima convocazione lunedì 24 marzo 2025 alle ore 06:30
presso la sede sociale e, in seconda convocazione,

martedì 25 marzo 2025 alle ore 20:15

presso il Centro Congressi Ottorino Zanon
in via Mora, 53 a Vicenza

 

Il Presidente
Maurizio Dalla Libera

 Convocazione, ordine del giorno e delega  pdf-48x48

Tutorial per le votazioni alla prossima assemblea della sezione del 25 marzo 2025

 

Motivazioni per la proposta di acquisto di un terreno della falesia di Lumignano, da discutere nella prossima Assemblea

Motivazioni per la proposta di acquisto di un terreno della falesia di Lumignano

La Sezione di Vicenza è molto legata alla falesia di Lumignano e l’iniziale frequentazione risale al 1924 quando Francesco Meneghello e Severino Casara componenti della neonata scuola vicentina di roccia aprono il “Camino della Sbrega” situato al centro della parete Ovest chiamata la “Classica”.

La promozione dell’arrampicata è uno dei nostri scopi statutari che si attua curando dei siti dove la chiodatura sia affidabile ed esista un regolare monitoraggio della caduta di sassi che consenta l’eventuale bonifica e/o stabilizzazione di massi pericolanti al fine di tutelare arrampica­tori, escursionisti, proprietari dei fondi e la collettività in genere. Altro scopo del CAI, essendo una associazione ambientalista, è di salvaguardare l’ambiente e di adoperarsi in collaborazione con le Amministrazioni Comunali e Provinciali per far rispettare il rego­lamento SIC Colli Berici. Come CAI possiamo avere...

Leggi tutto...