CAI Vicenza

Home Gite i Cercasentieri Escursioni 2025 - “I Cercasentieri”

Escursioni 2025 - “I Cercasentieri”

PROGRAMMA dal 21 maggio 2025 al 9 luglio 2025 

- Iscrizioni via whatsapp dalla comunicazione dei direttori di escursione
- Per i nuovi partecipanti telefonare al 3403276275 o al 3924096329.
- Possibilità di richiedere la assicurazione kasko a proprio carico in caso di viaggio autonomo.
- In caso di terreno innevato, saranno rivalutate le difficoltà e le attrezzature, con eventuale modifica degli itinerari stessi.

 
  Mercoledì 21 maggio    – codice gita CS2520
capigita: Carollo Antonio e Pafnutova Olga
ritrovo: ore 7:30 al parcheggio adiacente il Famila di Laghetto
località: Altopiano dei 7 comuni
–> Granezza, Monte Corno, Sentiero del Partigiano, Cima del Porco, Malga Mazze Superiore
difficoltà: E, dislivello 400m, durata 5h
 
  Mercoledì 28 maggio    – codice gita CS2521
capigita: Greselin Filippo e Carpenter Ronald
ritrovo: 7:30 Porte Monte, 8:00 via Piovesan
località: Pianura Veneta
–> Vicenza, Montegaldella, Cervarese S.C., Selvazzano di Dentro, Padova
difficoltà: dislivello pianeggiante, lunghezza 90km (And 45+Rit 45), durata 8 h
Gruppo A: rientro per lo stesso itinerario
Gruppo B: rientro in treno
Ciclovia del Bacchiglione
 
  Lunedì 02 giugno    – codice gita CS2522
capigita: Vaccari Giovanni
ritrovo: ritrovo: 8:30 parcheggio Mercato Nuovo
località: Colli Vicentini
–> Sant’Urbano, Vigo, sent.11, Grande Quercia, Fontana delle Anguane, Spurghe
difficoltà: E, dislivello 200m, durata 4h
Chorus Trekking in collaborazione con la Schola Poliphonica di Monte Berico
Previa prenotazione possibilità di fermarsi a pranzo.
 
  Mercoledì 4 giugno    – codice gita CS2523
capigita: Gasparri Nicola e Vaccari Giovanni
ritrovo: ore 7:30 al parcheggio adiacente il Famila di Laghetto
località: Altopiano dei 7 comuni
–> Gastagh (Gallio), Val di Nos, sent. 832B, sent. 832, Cimitero Brigata Sassari, Bivacco dell’Angelo, Mina Scalabron, sent. 832, Croce di Sant’Antonio
difficoltà: E, dislivello 650m, durata 6h
 
  Mercoledì 11 giugno    – codice gita CS2513
capigita: Carpenter Ronald e Carollo Antonio
ritrovo: in attesa di definizione - trasporto con autobus
località: Altopiano del Cansiglio
–> vari
difficoltà: E, dislivello 45/540 mt, durata da 3 a 4 h
13° Raduno Seniores Triveneto
 
  Mercoledì 18 giugno    – codice gita CS2524
capigita: Epulandi Guido e De Gaspari Cristina
ritrovo: ore 7:30 parcheggio del PAM di Viale Trento
località: Prealpi Vicentine
–> Località Cerbaro, sent. 422, Forte Rione, Passo delle Vaccaresse, Cima Alta, Passo Campedello, sent. 435
difficoltà: E, dislivello 800m, durata 7h
 
  Mercoledì 25 giugno    – codice gita CS2525
capigita: Zambon Gianpietro e Pafnutova Olga
ritrovo: ore 6:00 al parcheggio adiacente il Famila di Laghetto
località: Dolomiti Ampezzane
–> Passo Giau, Forc. Giau, Mondeval, Forc. Ambrizzola, Rif. Palmieri alla Croda da Lago, Casoni di Formin, Ponte de Rucurto
difficoltà: E, dislivello 600m, durata 6h 30
Itinerario nella Preistoria delle Dolomiti
 
  Lunedì 02 luglio    – codice gita CS2526
capigita: percorso A - Peretti Bernadette
capigita: percorso B - Carollo Antonio
ritrovo: 7:00 parcheggio del PAM di Viale Trento
località: Alpe di Campogrosso
–> GruppoA: Anello delle Malghe
difficoltà: E, dislivello 300m, dutata 5 h
–> GruppoB: Campogrosso, Sentiero Peruffo, Cima Cornetto, Selletta Nord-Ovest, sent.170
difficoltà: EE, dislivello 500m, durata 5h
Tradizionale incontro conviviale al rifugio Schio
 
  Mercoledì 09 luglio    – codice gita CS2527
capigita: Azzolini Orazio e Carollo Antonio
ritrovo: ore 7:00 al parcheggio adiacente il Famila di Laghetto
località: Altopiano dei 7 comuni
–> Loc. Roccolo Cattagno, Abisso di Malga Fossetta, Scoglio del Cane, Cima delle Contese, Porta Incudine, Malga Fossetta
difficoltà: E, dislivello 600m, durata 7h