Falesia di Lumignano - Itinerari vietati all’arrampicata
- Dettagli
- Pubblicato 02 Gennaio 2025
- Visite: 25
Falesia di Lumignano
Itinerari vietati causa pericolo di caduta massi 25-11-2024
L’analisi geologica ha messo in evidenza un pericolo di caduta massi che incombe su alcuni itinerari.
Con l’Amministrazione Comunale di Longare si è concordato, in attesa di una messa in sicurezza mediante interventi dedicati, di vietare l’arrampicata tramite emissione di una ordinanza.
Il divieto di arrampicata interessa 21 itinerari presenti nel versante sud e 32 itinerari presenti sul versante ovest del Dente di Lumignano, area situata a sinistra della “CLASSICA”.
Il divieto di arrampicata verrà segnalato sia con cartelli affissi alla base delle vie sia comunicato ai fruitori della falesia tramite vari mezzi di comunicazione.
In accodo con l’Amministrazione Comunale, fintantoché non cesserà il pericolo, verranno inoltre tolte le piastrine delle prime protezioni per tutelare maggiormente i frequentatori.
Itinerari interdetti all’arrampicata
Chiusura Bivacco Franco Piovan
- Dettagli
- Pubblicato 05 Luglio 2016
- Visite: 1781
Bivacco Franco Piovan mt. 2070
Cadindei Bagni Gruppo del Popera.
Venuti a conoscenza della relazione dell’ispettore sezionale del bivacco Franco Piovan sullo stato precario ed insalubre della struttura, il consiglio direttivo del Cai Padova in data 18/01/2016 ne ha deciso la chiusura temporanea, dando mandato alla commissione rifugi e all'ispettore del bivacco a provvedere alla chiusura in attesa di approntare un piano di recupero che lo renda nuovamente usufruibile.
La struttura è collocata in una conca nei pressi di una forcelletta sul sentiero Cai 153 che dal Cadin dei Bagni porta a Rocca dei Bagni.
La conca è soggetta ad allagarsi in caso di piogge, e ciò ha provocato la rottura e lo sfondamento del pavimento che riempiendosi di acqua stagnante è diventato ricettacolo per insetti e prodotto abbondante muffa sulle pareti, creando un ambiente fortemente insalubre.
Quindi per le attuali condizioni di insalubrità, per lo scarso utilizzo da parte...
Dismissione Via ferrata del Vajo dei Colori (E158)
- Dettagli
- Pubblicato 01 Novembre 2015
- Visite: 1185
Chiusura con ordinanza sindacale Comune di Vallarsa (n. 39/2013, dd. 05/08/13, prot. n. 3919) e Comune di Ala (n. 2/13 dd. 09/08/13, prot. 13037.
Fine 2014: decisi chiusura, smantellamento e cancellazione dal Catasto sentieri SAT ed elenco LP 8/93
Chiusura Via ferrata dei Colodri
- Dettagli
- Pubblicato 02 Novembre 2015
- Visite: 1034
Con ordinanza del Sindaco del Comune di Arco n. 8 dd. 26/10/2015, viene disposta la chiusura totale del percorso a causa del cedimento di alcuni massi dalla parete rocciosa del Colodri.
Chiusura fino a revoca
chiusura temporanea sentiero Cai 783 (Col Carpenedi)
- Dettagli
- Pubblicato 27 Ottobre 2015
- Visite: 1473
Abbiamo di recente ispezionato la parte alta del sentiero CAI 783 che da Sasso Stefani sale al Sasso Rosso per Col Carpenedi.
Abbiamo rilevato che, a causa di dilavamento, alcuni passaggi sono diventati molto pericolosi, soprattutto in questo periodo in cui l'umidità rende il fondo, coperto di foglie, particolarmente scivoloso.
Stiamo studiando le soluzioni per consentire di procedere nel tratto interessato (ipotesi: installazione di corda o catena fissa); nel frattempo, suggeriamo la chiusura temporanea del percorso, dall'incrocio con l'Alta Via del Tabacco fino a Col Carpenedi.
Restiamo a disposizione per qualsiasi informazione dovesse necessitarvi.
Luca Menegotto
CAI - Sezione di Marostica.