Escursioni 2021 - “I Cercasentieri”
- Dettagli
- Pubblicato 03 Febbraio 2021
- Visite: 95
PROGRAMMA dal 3 febbraio 2021 al 5 maggio 2021
- Iscrizioni via WhatsApp dalla comunicazione dei direttori di escursione.
- Per i nuovi partecipanti telefonare al 340-3276275.
- Max 20 partecipanti + 2 direttori di escursione.
- Al seguito: mascherina, igienizzante per le mani.
- In auto: autista + 2 passeggeri, tutti con la mascherina.
possibilità di richiedere la kasko a proprio carico in caso di viaggio autonomo.
Mercoledì 3 febbraio – ritrovo A&O ore 8:00
direttori: Nicola Gasparri, Giovanni Vaccari.
Monte Corno, anello delle trincee.
Difficoltà EAI, dislivello 250m, durata 4h30’.
Mercoledì 10 febbraio – ritrovo Vi Ovest ore 8:00
direttori: Antonio Carollo, Erminio Xodo.
Colli Berici, percorso ad anello Zovencedo, Pederiva, S.Gottardo.
Difficoltà E, dislivello 550m, durata 5h30’.
Mercoledì 17 febbraio – ritrovo A&O ore 7:30
direttori: Guido Epulandi, Giovanni Vaccari.
Monte Grappa: dorsale monte Asolone e salita a cima Grappa.
Difficoltà EAI, dislivello 400m, durata 5h00’.
Mercoledì 24 febbraio – Vi Est ore 8:00
direttori: Ronald A. Carpenter, Daniela Padovan.
Colli Berici: M.Brosimo-Croce di Lumignano-Brojon
Difficoltà E, dislivello 300m, durata 5h00’.
Mercoledì 03 marzo – ritrovo A&O ore 7:30
direttori: Piero Andrein, Giovanni Vaccari.
Altopiano di Tonezza: Monte Toraro
Difficoltà EAI, dislivello 450m, durata 5h00’.
Mercoledì 10 marzo – ritrovo 8:00 PAM di viale Trento
direttori: Antonio Carollo, Erminio Xodo.
Valdastico, anello a Cogollo del Cengio
Difficoltà E, dislivello 450m, durata 5h.
Mercoledì 17 marzo – ritrovo 7:30 A&O di Laghetto
direttori: Giovanni Vaccari, Guido Epulandi.
Prealpi Bassano, anello contrà Caluga-Monte Caìna
Difficoltà E, dislivello 650m, durata 5h30’.
Mercoledì 24 marzo – ritrovo 8:00 Riviera Berica, via Piovesan
direttori: Filippo Greselin, Daniela Padovan.
Colli Berici, anello Lumignano, Sermondi, Sagraro Nanto
Difficoltà E, dislivello 550m, durata 5h30’.
Mercoledì 31 marzo – ritrovo 8:00 Mercato Nuovo
direttori: Giovanni Vaccari, Nicola Gasparri.
Colli Vicentini, anello Costiggiola, valle di Gambugliano, S.Giorgio
Difficoltà E, dislivello 550m, durata 5h30’.
Mercoledì 07 aprile – ritrovo 7:30 A&O
direttori: Paola Milan, Giovanni Vaccari.
Altopiano 7C, Cesuna, Monte Zovetto
Difficoltà E, dislivello 500m, durata 5h.
Mercoledì 14 aprile – ritrovo 7:30 A&O
direttori: Antonio Carollo, Ronald A. Carpenter, Giovanni Vaccari.
Canale del Brenta
gruppo A: anello Bresagge, S.Giorgio, sent.944b, Campo Solagna, Casera Marchi
gruppo B: anello Bresagge, cresta di S.Giorgio, Campo Solagna, Casera Marchi
L’itinerario del gr.B è esposto con passaggi di I° su roccia; obbligo del casco.
Difficoltà gr.A: E, gr.B: EE, dislivello 950m, durata 6h30’.
Mercoledì 21 aprile – ritrovo 8:00 Mercato Nuovo
direttori: Antonio Carollo, Erminio Xodo.
Colli Berici, sentiero del buso della Giaretta
Difficoltà E, dislivello 610m, durata 6h30’.
Mercoledì 28 aprile – ritrovo 7:30 A&O
direttori: Ronald A. Carpenter, Guido Epulandi.
Canale di Brenta, sentiero della Piovega da Cornale
Difficoltà E, dislivello 600m, durata 5h30’.
Mercoledì 05 maggio – ritrovo 8:00 Riviera Berica, via Piovesan
Escursione cicloturistica.
direttori: Filippo Greselin, Ronald A. Carpenter.
Riviera Berica-Longare-Montegaldella-Ciclabile del saluto-Montegalda
Difficoltà F, 40km, durata 4h.