Escursioni Estive 2020
- Dettagli
- Pubblicato 12 Agosto 2020
- Visite: 430
NUOVO CALENDARIO
dal 21 agosto 2020 all' 8 novembre 2020
ATTENZIONE
Numero limitato a 20 partecipanti dotati di mascherina, gel e autodichiarazione compilata.
Obbligo di preiscrizione via e-mail SIA AL CAPOGITA CHE ALLA SEGRETERIA, salvo diversa indicazione, e attendendo conferma dell'accettazione.
Consulta le indicazioni per la Ripresa delle Escursioni Sezionali
da venerdì 21 a domenica 23 AGOSTO
ALPI COZIE
Monviso (3841 m.)
RINVIATA AL 2021
sabato 29 e domenica 30 AGOSTO
ALPI DELLO STUBAI
Cima Libera / Wilder Freiger (3418 m.)
Difficoltà EEA. Durata: primo giorno 8 ore, dislivello 1800 metri.
secondo giorno 8h e 30 min, dislivello 400 metri e 2000 in discesa
Partenza ore 06:00 con mezzi propri dal casello di Vicenza Ovest.
Pernottamento al Rifugio Biasi/Becherhaus (3195 m.)
Numero limitato di partecipanti dotati di mascherina, gel e autodichiarazione compilata.
L'equipaggiamento verrà comunicato ai partecipanti dai responsabili.
Iscrizioni scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. attendendo conferma scritta dell'accettazione.
mercoledì 2 SETTEMBRE – I CERCASENTIERI
Valle del Chiampo: rifugio Bertagnoli, passo della Scagina, monte Terrazzo
ritrovo Mercato Nuovo ore 7:30
direttori: Giovanni Vaccari e Beppe Forti.
Difficoltà E, dislivello 660m., durata 5h30min, quota massima 1850m.
Iscrizioni via whatsapp dalla comunicazione dei direttori di escursione.
Max 20 partecipanti + 2 direttori di escursione.
Al seguito: mascherina, igienizzante per le mani, autodichiarazione cartacea firmata.
In auto: autista + 3 passeggeri, tutti con la mascherina.
da sabato 5 a lunedì 8 SETTEMBRE
VICENZA - CAMPOGROSSO
Trekking someggiato lungo l'Ortogonale 1.
RINVIATA AL 2021
mercoledì 9 SETTEMBRE – I CERCASENTIERI
Altopiano di Tonezza: sentiero dei Tronconi.
ritrovo PAM viale Trento ore 7:30
direttori: Piero Andrein e Flavio Ceccato.
Difficoltà E, dislivello 600m., durata 4h00, quota massima 1694m.
Iscrizioni via whatsapp dalla comunicazione dei direttori di escursione.
Max 20 partecipanti + 2 direttori di escursione.
Al seguito: mascherina, igienizzante per le mani, autodichiarazione cartacea firmata.
In auto: autista + 3 passeggeri, tutti con la mascherina.
da venerdì 11 a domenica 13 SETTEMBRE
PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO
assieme agli amici del CAI di Rieti
Difficoltà E (EE per la salita al Monte Marsicano).
Partenza ore 5:30 con autobus dal parcheggio del Casello di Vicenza Est.
Pernottamento nell'albergo "Il Faggio" a Pescasseroli (AQ).
Clicca qui per il programma dettagliato.
Numero limitato a 24 partecipanti dotati di mascherina, gel e autodichiarazione compilata.
Informazioni telefoniche al 348-5524420.
Iscrizioni scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. attendendo conferma scritta dell'accettazione.
All'atto dell'accettazione, per perfezionare l'iscrizione il partecipante dovrà inviare caparra di 100,00€ a mezzo bonifico sul conto corrente della Sezione (vedi sito o libretto gite per l'IBAN).
Per l'esigenza di confermare le camere, le iscrizioni chiudono il 26 AGOSTO.
domenica 13 SETTEMBRE
DOLOMITI CADORINE - MARMAROLE
Bivacchi Tiziano e Musatti
CANCELLATA
mercoledì 16 SETTEMBRE – I CERCASENTIERI
Lagorai: malga Baessa, malga Cere, cima Setole.
ritrovo A&O di Laghetto ore 7:00
direttori: Guido Epulandi ed Emma Dal Pra.
Gruppo A: difficoltà E, dislivello 500m., durata 4h00, quota massima 1780m.
Gruppo B: difficoltà E, dislivello 930m., durata 6h30min, quota massima 2208m.
Iscrizioni via whatsapp dalla comunicazione dei direttori di escursione.
Max 20 partecipanti + 2 direttori di escursione.
Al seguito: mascherina, igienizzante per le mani, autodichiarazione cartacea firmata.
In auto: autista + 3 passeggeri, tutti con la mascherina.
sabato 19 e domenica 20 SETTEMBRE – GITE ESTIVE
GRUPPO DEI MONZONI
Ferrata Gadotti e traversata Valacia
RINVIATA AL 2021
mercoledì 23 SETTEMBRE – I CERCASENTIERI
Canale di Brenta: sentiero della Piovega da Cornale.
ritrovo A&O di Laghetto ore 7:00
direttori: Ronald Carpenter e Giovanni Vaccari.
Difficoltà E, dislivello 600m., durata 5h30min, quota massima 770m.
Iscrizioni via whatsapp dalla comunicazione dei direttori di escursione.
Max 20 partecipanti + 2 direttori di escursione.
Al seguito: mascherina, igienizzante per le mani, autodichiarazione cartacea firmata.
In auto: autista + 3 passeggeri, tutti con la mascherina.
sabato 26 e domenica 27 SETTEMBRE – GITE ESTIVE
SOSTITUISCE LA GITA SULLE FERRATE DEL LAGO DI IDRO IN PROGRAMMA NELLO STESSO WEEKEND
ALPI CARNICHE
Anelli del Tudaio di Razzo-Tiarfin e del Clapsavon-Bivera
Difficoltà EE.
Dislivello: 1° giorno 450 metri, 2° giorno 750 metri.
Partenza ore 06:00 con mezzi propri dal casello di Vicenza Ovest.
Pernottamento al Rifugio Tenente Fabbro (1763 m.)
Clicca qui per il programma dettagliato.
Numero di partecipanti limitato a 20, dotati di mascherina, gel e autodichiarazione compilata.
Informazioni al 34-68478080 (Nicola).
Iscrizioni scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. attendendo conferma scritta dell'accettazione.
Da confermare in sede il 2 e 9 settembre, accompagnate da una caparra di 30,00€
mercoledì 30 SETTEMBRE – I CERCASENTIERI
Val Leogra: sentiero geologico Ponte delle Capre, monte Civillina.
ritrovo PAM viale Trento ore 7:30
direttori: Orazio Azzolini e Emma Dal Pra.
Difficoltà E, dislivello 700m., durata 6h30min, quota massima 960m.
Iscrizioni via whatsapp dalla comunicazione dei direttori di escursione.
Max 20 partecipanti + 2 direttori di escursione.
Al seguito: mascherina, igienizzante per le mani, autodichiarazione cartacea firmata.
In auto: autista + 3 passeggeri, tutti con la mascherina.
venerdì 2 e sabato 3 OTTOBRE
NOTTURNA SULL'ALTOPIANO DI ASIAGO
Cima Portule (2310 m) e Cima Dodici (2336 m.)
CANCELLATA
domenica 4 OTTOBRE – GITE ESTIVE
VAL DI SAN PELLEGRINO
Alta Via Bepi Zac
RINVIATA AL 2021
Mercoledì 7 ottobre – I CERCASENTIERI
VAL D'ADIGE
Monte Cordespino (638 m.) e forte S.Marco
ritrovo Casello di Vicenza Ovest ore 7:00
Difficoltà E, dislivello 710 m., durata 6h00 min., quota massima 638 m.
Iscrizioni via whatsapp dalla comunicazione dei direttori di escursione.
Max 20 partecipanti + 2 direttori di escursione.
Al seguito: mascherina, igienizzante per le mani, autodichiarazione cartacea firmata.
In auto: autista + 3 passeggeri, tutti con la mascherina
Mercoledì 14 ottobre - I CERCASENTIERI
ALTOPIANO DI TONEZZA
Sentiero Costalunga e valle delle Sola
ritrovo PAM ore 8:00
Difficoltà E, dislivello 500m., durata 3h30 min., quota massima 1300 m.
Iscrizioni via whatsapp dalla comunicazione dei direttori di escursione.
Max 20 partecipanti + 2 direttori di escursione.
Al seguito: mascherina, igienizzante per le mani, autodichiarazione cartacea firmata.
In auto: autista + 3 passeggeri, tutti con la mascherina.
Sabato 17 OTTOBRE – GITE ESTIVE
PICCOLE DOLOMITI
A spasso con Tranquillo
RINVIATA AL 2021
Domenica 18 ottobre – GITE ESTIVE
APPENNINO TOSCO-EMILIANO
Lago Scaffaiolo e Corno alle Scale (1944 m)
Difficoltà EE/E, dislivello 600 metri.
Partenza ore 05:30 con autobus dal Casello di Vicenza EST
(modifica al programma originale)
Numero di partecipanti limitato a 20 per comitiva più due capigita, dotati di mascherina, gel e autodichiarazione compilata
Nel caso non si raggiunga un numero sufficiente di partecipanti, l'uscita verrà effettuata con mezzi propri.
Iscrizioni scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. attendendo conferma scritta dell'accettazione.
Da confermare in sede il 14 e 21 ottobre, accompagnate dalla caparra di 20,00€.
Mercoledì 21 ottobre -I CERCASENTIERI
VALLE DELL'AGNO
Sentiero Braggion, Croce dei Castiglieri
Mercato Nuovo ore 7:30
Difficoltà E, dislivello 700 m., durata 6h00 min., quota massima 1042 m.
Iscrizioni via whatsapp dalla comunicazione dei direttori di escursione.
Max 20 partecipanti + 2 direttori di escursione.
Al seguito: mascherina, igienizzante per le mani, autodichiarazione cartacea firmata.
In auto: autista + 3 passeggeri, tutti con la mascherina.
Domenica 25 ottobre – GITE ESTIVE
MARRONATA SOCIALE AL RIFUGIO SCHIO
Sarà l'occasione per vedere i lavori di sistemazione e di adeguamento della struttura, che è stata riclassificata come Rifugio non gestito.
Nella mattinata verranno organizzate come di consueto due uscite di diversa difficoltà (E e EE) per i soci interessati.
Partenza ore 07:00 con mezzi propri dal piazzale del Mercato Ortofrutticolo con ritrovo a Campogrosso di fianco alla Sala Polifunzionale Gino Soldà.
Partenza della Comitiva A alle 08:30 per un itinerario di difficoltà EE
e della Comitiva B alle 09:00 per un itinerario di difficoltà E.
Numero di partecipanti limitato a 20 per comitiva più due capigita, dotati di mascherina, gel e autodichiarazione compilata.
Alle ore 14 inizio della festa con castagne, patate americane e dolci.
LE MODALITÀ DI EFFETTUAZIONE DELLA FESTA NEL RISPETTO DELLE PRESCRIZIONI ANTI COVID-19 VERRANNO COMUNICATE IN SEGUITO
Iscrizioni in sede nelle serate di apertura accompagnate dalla quota di partecipazione.
Sarà possibile anche iscriversi direttamente sul posto.
Per motivi assicurativi i NON SOCI che intendono partecipare alle escursioni devono tassativamente iscriversi in sede entro il 21 ottobre in modo da poter attivare le assicurazioni.
Per info scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonare in sede 0444-513012 nelle serate di apertura.
Domenica 25 ottobre – I CERCASENTIERI
CAMPOGROSSO: itinerario da definire,
in occasione della Marronata Sociale
ritrovo: ore 07:00 al parcheggio del Mercato Ortofrutticolo
Difficoltà E, dislivello 300 m., durata 3h00min.
Iscrizioni via whatsapp dalla comunicazione dei direttori di escursione.
Max 20 partecipanti + 2 direttori di escursione.
Al seguito: mascherina, igienizzante per le mani, autodichiarazione cartacea firmata.
In auto: autista + 3 passeggeri, tutti con la mascherina.
Domenica 25 ottobre – ALPINISMO GIOVANILE
CAMPOGROSSO
Escursione in zona
Escursione in concomitanza con la Marronata sociale e conclusione al Rifugio Schio per la festa sezionale.
Info sul sitowww.caivicenza.it o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Mercoledì 28 ottobre – I CERCASENTIERI –
VALSUGANA
Percorso storico da Merlo a Carpanè
Ritrovo: ore 07:30 al parcheggio del Supermercato A&O di Laghetto.
Difficoltà E, dislivello 550 m., durata 5h30 min., quota massima 634 m.
obbligo di pila meglio se frontale per la visita delle fortificazioni.
Iscrizioni via whatsapp dalla comunicazione dei direttori di escursione.
Max 20 partecipanti + 2 direttori di escursione.
Al seguito: mascherina, igienizzante per le mani, autodichiarazione cartacea firmata.
In auto: autista + 3 passeggeri, tutti con la mascherina.
Domenica 8 novembre – GITE ESTIVE
VALLE DEL VANOI - SUL SENTIERO ITALIA CAI
Sentiero Etnografico del Vanoi
Difficoltà E, dislivello 700 metri.
Partenza ore 07:00 con mezzi propri dal parcheggio dell'A&O di Laghetto.
Numero di partecipanti limitato a 20 per comitiva più due capigita, dotati di mascherina, gel e autodichiarazione compilata.
Nel caso non si raggiunga un numero sufficiente di partecipanti, l'uscita verrà effettuata con mezzi propri.
Iscrizioni scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. attendendo conferma scritta dell'accettazione.
Da confermare in sede il 28 ottobre e 4 novembre, accompagnate dalla quota di 5,00€. La quota di iscrizione non comprende eventuali ingressi.
![]() |
Sezione CAI di Vicenza, Contrà Porta S.Lucia, 95 - 36100 - Vicenza (VI)
Tel 0444513012, Fax 0444-513012, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., web: www.caivicenza.it |